35 Replies to “C’è”

  1. “C’è qualcosa nella morte

    che ricorda l’amore

    Se con qualcuno con cui avete conosciuto la passione,

    e la vampa del giovane amore,

    dopo anni di vita in comune,

    sentite spegnersi la fiamma;

    e così insieme svanite,

    a poco a poco, soavemente,

    per così dire abbracciati,

    nella stanza consueta –

    c’è fra gli spiriti, un unisono

    che ricorda l’amore”

    forse la più conosciuta, forse anche la più scontata ma per me sempre assolutamente intensa.

    Un abbraccio in un respiro di mare silenzioso

  2. Prima che si svelasse a me la fotografia, dall’azzurro della copertina con Superbur classici, pensavo fosse il mio libro preferito, “Le affinità elettive”, invece no…ma è comunque in ran libro questo caro Respiro! Ascoltalo bene!

  3. Sono Minerva, la poetessa del villaggio,

    fischiata, schernita dai villanzoni della strada

    per il mio corpo goffo, l’occhio guercio, e il passo largo

    e tanto più quando “Butch” Weldy

    mi prese dopo una lotta brutale.

    Mi abbandono’ al mio destino col dottor Meyers;

    e io sprofondai nella morte, gelando dai piedi alla faccia,

    come chi scenda in un’acqua di ghiaccio.

    Vorrà qualcuno recarsi al giornale,

    e raccogliere i versi che scrissi? –

    Ero tanto assetata d’amore!

    Ero tanto affamata di vita!

  4. FRANK DRUMMER

    Out of a cell into his darkened space –

    The end at twenty-five!

    My tongue aould not speak what stirred within me,

    And the village thought me a fool.

    Yet at the start there was a clear vision,

    A high and urgent purpose in my soul

    Which drove me on trying to memorize

    The Encyclopaedia Britannica!

    passavo di qua, un abbraccio

  5. …l’antologia di Spoon River…quante cose ci regala e credo che tu sappia “leggere” ed “ascoltare” nel silenzio la meraviglia delle grandi cose che ti regala…respirando nell’immenso blu…dolce amico, non devi arrabbiarti se i nostri genitori genitori si fanno del male e ci fanno soffrire…perchè oltre a non rendersi conto, purtroppo loro hanno deciso di vivere così…è la loro vita..noi possiamo fare poco..ma dobbiamo amarli ancora di più, senza lasciarci sopraffare dalla rabbia….e poi tu sai godere delle piccole grandi cose che madre natura ogni giorno ci regala…la meraviglia di un tramonto…la luna e le stelle compagne di viaggio nei nostri sogni..l’albeggiare dolce…e le carezze, le coccole di vedere un film coi tuoi nipoti…aspettando la domenica…carezze per la nostra essenza…come le onde dell’immenso blu ascoltando una dolce melodia einaudiana che accarezza i nostri sensi come i polpastrelli sui tasti di un pianoforte per riimmergersi e respirare nell’immenso blu…che devo inventare io come i poeti e gli uccelli a terra equilibrio non ho, ma il cuore mi spinge a rischiare…volo così a braccia aperte tra le nuvole…e se tu guardi su, sono le cose più belle a far brillare le stelle…amo la vita meravigliosa…è la terza volta che provo a lasciarti un commento, chissà se questa volta ci riesco…mi manchi dolce amico…sai che per ogni cosa, nel mio piccolo ci sono…una dolce carezza dal mio cuore alla tua anima…magica giornata..ilmercantedisogni…

  6. tempo per ascoltare…..?

    sono poche ormai le persone che hanno tempo per scoltare…… e non per mancanza di tempo ma per incapacità…

    forse tu sei un elefante bianco…. ed io allora sono contenta come un pescatore che pescato il pesce più raro lo ammira e lo ributta in mare per conservarne la specie

    un saluto affettuoso

    decupando

  7. …Strano e bello.

    Di come ogni tanto le cose si sovrappongono…

    Di come ci sono momenti in cui i pensieri di teste lontane e inconsapevoli l’una dell’altra si incontrano nel mondo misterioso delle parole, ascoltando, interpretando, aspettando.

    (guarda:)http://www.lamagadioz.splinder.com/post/6229158

    Un sorriso.

Lascia un commento