
È una dichiarazione d’amore, a te, stasera.
Perchè mi piaci, da impazzire. Tu, amante un po’ troia, di impervia scaltrezza travestita. Tu amorevole moglie, di languide perle spogliata. Mi affascini, ogni giorno un po’ di più. E, affascinandomi, di tormentato scirocco, mi innondi. Sei la più bella. Di una bellezza che imbarazza. Infinita come il blu del tuo sguardo che avvolge. Oltremare. Gemma tra curve sdraiata. Impenetrabile a chi ti ha annusata solo distrattamente. Non chiedi di essere ammirata. No. Tu sorprendi, con femminilità, di superbia vestita. Offrendoti, roccia da degustare, ti scopro sempre diversa. Sempre uguale. Prospettiva dopo prospettiva. Random.
Da una vita, Genova, ti amo.
che dichiarazione, che grande amore, pier…!
Ci sono stata solo una volta, a Genova. E capisco. Che ci si puo’ innamorare perdutamente di certi luoghi. E che Genova e’ uno di questi.
Anche io mi innamoro ogni giorno di piu’ della “mia” citta’ di adozione, anch’essa guardiana del mare e dell’altopiano, superba solo all’apparenza, semplice per chi sa leggerle nel cuore. La “mia” Trieste, guardiana del Levante come Genova lo e’ del Ponente.
…e non dimentichiamoci il campionato mondiale di pesto nel mortaio…
ho potuto annusarla solo per poche ore, la tua Genova. ne ho un ricordo inebriante.
buongiorno…..
beh..in questo caso.. a chi non piacerebbe essere Genova….per leggere una dedica così bella…
Come non essere d’accordo?
Vorrei tanto tornare…
Ho voglia di conoscerla…mai letta una dichiarazione così passionale per la propria amata città…kiss*
Come sempre… magnifica dichiarazione d’amore…
Ploff
Averla, una dichiarazione così!
Grande Michele.
E’ magnifica, toglie il fiato………
Come hai ragione, di Genova ci si innamora :o)
cotante parole solo per una città?? Cavolo, e ad una donna che dici? O_O
E’ una dichiarazione che emoziona mic…
io, di Genova, ho visto solo il porto, pero’ sai cosa mi e’ piaciuto? Su una panchina c’era una distinta signora che divideva la sua focaccia con una barbona, mentre quest’ultima gli parlava di poesie. Mi ha tanto colpito quell’immagine, e’ rimasta dentro i miei occhi.
1bacio
adesso, ancora di più, la voglio vedere.
bellissimo pezzo, la foto mi ricorda luoghi familiari, cari saluti.
la tua Genova è davvero affascinante…ci sono stata più volte…una città indimenticabile!!
🙂
Propongo qs dichiarazione come cartolina da spedire. Così nessun edicolante potrà freddare l’entusiasmo dei turisti che vogliono condividere e celebrare la bellezza di Genova!
Bax
MJ
Sempre diversa sempre uguale.. questo è uno dei segreti per restare innamorati stimolo e sicurezza all’unisono.. per nulla facile. Ma chi l’ha detto che l’amore è facile ?
Annusare.. gli odori .. arrivano dritti al cervello più di vista tatto gusto udito perchè passano senza fermarsi al posto di blocco di “signora ragione”. NIKKA
Chi è ligure si conosce e riconosce.
bellissime immagini.
Sono senza parole. Veramente, senza parole.Sei bravissimo Mic…
Me ne ha parlato Faber nelle sue canzoni, facendomela sognare. Me ne parli tu così che mi vien voglia di partire ora. Genova vista sempre dall’alto di passaggio e mai vissuta… Imperdonabile.
(PS: sensazioni simili nella mia Avanamor)
ommioddio, mic.
ho scritto una cosa del genere, ieri, sul treno.
ma possibile che la si ami così tanto?
un bacione
questa immagine mi ha mozzato il fiato!…perdonami, ma ha oscurato completamente il tuo scritto
:-)…per me
🙂 Che emozione!
CONCORDO!!!!!!!!!!CIAO, HO FATTO IL CAMBIO DEGLI ARMADI, ECCO SONO IL TARLO, EH, EH!! CIAO!
Mi sa che dovrò salire a vederla la tua Amata prima o poi…non ci ho messo mai piede…pazza io….
Notte mic
scirocco tormentato
una volta mi hai deto che avresti voluto e dovuto dedicare qualche post in più alla tua “zena”. che sentivi di averla trascurata. direi che questo post vale per 1000!
fatastica immagine, l’hai fotografata meravigliosamente, con l’obiettivo, con le parole, ma soprattutto con il cuore…belin, vien voglia di fare sue passi per i caruggi…
ciao, zenese innamorato, un bacio, tiz
Mic…mi vien quasi da esser gelosa! ;-D
Pensa che di genova avevo un’immagine grigia, forse legata al porto e forse anche alle occasioni avute per visitarla in passato. Poi, pur sempre di passaggio, l’ho scoperta al sole, luminosa e profumata lungo la costa, fuggente ed accogliente insieme, come una donna desiderosa di esser scoperta piano piano. E mi ha incantato.
Un bacione 🙂
non è una semplice dichiarazione, è di più, una poesia d’amore
stranipensieri
“con quella faccia un po’ cosi’, quell’espressione un po’ cosi’….” va be, citazione un po’ banale lo ammetto, ma ho sempre pensato che non ci fossero parole che potessero far venire piu’ voglia di visitare genova… e invece… eccole qui, trovate. E quella foto, perdonami, ma e’ una poesia in se’.
Chiara
Genova, evidentemente, è donna. Donna e femmina.
E solo ad una donna che si ama e si brama ci si può rivolgere così.
Mic, quella foto!
Da sola è una poesia che toglie il fiato.
Con le parole è una tela che respira d’amore.
Blue
…un amore per la vita…
Tra la foto e le parole sono senza fiato! bellissime
Scusa se ti rubo la foto 🙂
Mic, ti cito sul mio blog perchè questo post è troppo bello… ti rubo le parole e , ovviamente, scrivo che sei stato tu l’autore di questa poesia…
Bellissima, parole che accompagnano un’immagine incancellabile.
Se davvero anche solo in parte il mio post ti ha ispirato questo, ben felice d’aver fatto la mia piccola dichiarazione.
Un bacio
una dichiarazione d’amore alla tua città:)) guarda che credo che ad ogni donna potrebbe scoppiare il cuore nel ricevere una lettera del genere!
che bello leggerti oggi due post due perle!!
bravissimo
monica
Non potevo non lasciare traccia del mio passaggio, sia per la dichiarazione d’amore alla Città che Amo, sia per “Opinioni di un clown” di Heinrich Böll…autore magnifico.
Grazie per essere passato dalle mie parti.
Simona
conosco Trieste attraverso le parole di Charm…
Genova è invece nei miei occhi, nella pelle, nel respiro di ruggine, olio di motore, porto, vento.
Ciao, piacere
21/22 vengo a genova..
immersioni a portofino…
NON VEDO L’ORAAAAA!!!
Ciao, vengo a trovarti dopo il tuo passaggio da me…e trovo questa splendida dichiarazione per la mia città lontana, dove non riesco a tornare. La smettete, tutti, di parlarmi di Genova? E’ già abbastanza dura così…
(Splendida foto, btw!)
Io ci sono cresciuto con il mito di Zena…
Una meraviglia