
C’è tanta bellezza, in giro. Dappertutto.
C’è bellezza nel saperla cogliere, la bellezza.
C’è, benedetta, una bellezza speciale. Da stordirti. Una bellezza di pancia. Quando la incontri, poi, passi tutta la vita a ricercarla.
Non v’è bellezza
in chi non ha il coraggio di crederci
in chi non ha mai stretto la mano alla follia
nella nebbia senza contrasto
in chi non la riconosce se non omogeneizzata
in chi si racconta di essere, come un manichino
nella mancanza di stile di chi è di moda
in chi viene da te e ti dice «passavo di qua, un saluto, bella foto, vieni da me»
in chi ha sempre un consiglio da darti
nella distruzione di un albero
in chi copia pur di scopare
in quelli che «che palle!»
nella volgarità di una luce al neon
in chi non scava e non viene scavato
in chi non sa giocare al temporale
nella puzza di morte
in chi c’è solo lui e la sua religione
in quelli che «si fa, si dice, ci si comporta»
nella faziosità del supermarket della politica
in chi non sa proteggere gli occhi di un bambino
in chi non sa ridere e non ha mai indossato un naso da clown
nell’aridità di chi non ha mai pianto
in colui che, leggendo questa lista, ha pensato «io no».
La classe è bellezza.
La bellezza è acqua.
Ehi, you. Hai voglia di regalarmene qualche goccia, di bellezza?
Ecco, io, ora, ho proprio voglia di farmi una doccia, lunga lunga, con brivido.
Magari, dopo, mi sentirò “Un uomo”…
A Oriana
Ogni goccia, in ogni sua forma, che scivola sul nostro corpo in vita è bellezza.Quando è una goccia d’amore.
🙂
la doccia aiuta sempre…. e non solo per togliere le fatiche di una giornata..:-)
Un uomo? E che significa, Mic? Non sai che, come diceva una mente illuminata “l’omo a da puzzà”? Cosa su cui io dissento, sia chiaro.
Ciao, bimbo. Un bacio unico ma enorme. Sab.
…ehm…”ha* da puzzà”…perdonami, amico mio, lo sai che sono biooonda…:-P
infatti il mare è bellezza, anche se non è solo acqua.
e tu sei bellezza, la bellezza di chi sa cogliere la bellezza guardando e ascoltando oltre l’apparenza riuscendo così a vedere e sentire cio che altri non vedono e non sentono.
un abbraccio salato, tiz
di alberi, di rocce, di vento, di mare, di anime che lasciano quì tracce… gocce… e tu te ne nutri e nutri… sento il rumore di vele che si spiegano al vento…. salpiamo lasciando gocce di noi in scia…
goccia..goccia di me e …sempre la paura che sia nulla.
Potrebbe essere questa la bellezza?
Bellezza
Ti do me stessa,
le mie notti insonni,
i lunghi sorsi di cielo e stelle – bevuti
sulle montagne,
la brezza dei mari percorsi
verso albe remote.
Ti do me stessa,
il sole vergine dei miei mattini
su favolose rive
tra superstiti colonne
e ulivi e spighe.
Ti do me stessa,
i meriggi
sul ciglio delle cascate,
i tramonti
ai piedi delle statue, sulle colline,
fra tronchi di cipressi animati
di nidi –
E tu accogli la mia meraviglia
di creatura,
il mio tremito di stelo
vivo nel cerchio
degli orizzonti,
piegato al vento
limpido – della bellezza:
e tu lascia ch’io guardi questi occhi
che Dio ti ha dati,
così densi di cielo –
profondi come secoli di luce
inabissati al di là delle vette –
Antonia Pozzi, 4 dicembre 1934
________
un sorriso, una goccia di sole
Blue
… plin…
Ma la bellezza di pancia non è l’amore?
ho letto dell amore che hai per i tuoi, non dubitavo che avessi capito subito… 🙂
bellezza è leggerti..
buona settimana
un brivido…e un sorriso…
C’è tanta bellezza anche qui da te perchè è trasmessa con la semplicità delle parole.
Kiss*
siamo talmente disabituati alla bellezza che a volte non la riconosciamo! Ciao Mic
Giulia
Dopo quel che hai scritto, posso solo prendere a piene mani la bellezza emanata dalle tue parole…
ps: anche se non ho amato questa scrittrice per certe sue durezze che non condivido, non v’è dubbio che vi fosse ‘bellezza’ in lei.
m’è arrivato lo scafandro per la macchina fotografica..
🙂
Ps: è che sono così feliceeee!
si!
la meraviglia
di saper cogliere la bellezza
è qualcosa che ti porta via.
goccia dopo goccia dopo goccia… a scavare la roccia… a sedimentare… sino a diventare uomini… balliamo?!
nelle mie parole che solo tanta voglia di vivere, nelle mie parole c’è tanta paura di perdere un amica, nelle mie parole c’è solo tanta, tantissima speranza.
Le tue, che ho appena letto, sono molto belle, soprattutto per chi sa riconoscere….
la bellezza vera…è quasi sempre invisibile ai molti….ma tu la sai riconoscere…sempre…
Non c’è bellzza nell’egoismo e nella superficialità
Il passo successivo, è “lo stupore”…. ed è come una droga, una cosa che ti rende diverso, e più felice, e più infelice degli altri 🙂
Non c’è bellezza
nella volgarità di una luce al neon (oh sì, io mangio anche un panino a lume di candela!)
in chi non sa giocare al temporale….
:))))))))
Queste due frasi, più di ogni altra cosa, queste due frasi sono perle :))
Ti abbraccio, e il tuo commento mi ha emozionato… :)) scrivo per avere confronto 🙂 Will
La bellezza delle cose esiste nella mente di chi le osserva.
(David Hume) NIKKA
giocare al temporale, non è da tutti 🙂
Ancora un saluto. Per lei che e’ stata tanto, nel bene e nel male.
1bacetto mic
La bellezza è una delle poche cose che parla da sé… E non ha bisogno di spiegazioni… o avvocati
Baci
Marina
Tra il bagno di sangue e il qualunquismo esiste una terza via?
Terzani dimostrò che il cancro può essere amore, per lei è stato solo odio.
Perchè la bellezza non ha rabbia, nè orgoglio. Solo consapevolezza, e dialogo.
è una bellezza anche quando qualcuno ha il coraggio di dirti che forse non sei così bello come credi
grazie
Ciao carissimo, è sempre un piacere per me leggere i tuoi commenti…riguardo a quel tipo non importa, credo sia importante parlare anche con certa gente…l’ignoranza e la cattiveria al mondo è tanta ed è per questo che non smetterò mai di sensibilizzare con la mia musica e le mie parole…spero in un mondo migliore…non credo di meritarmi le cattiverie e le critiche solo perché sto cercando di sensibilizzare le persone ad aiutare gli animali e quindi tutti gli esseri viventi…la vita è importante ed unica per tutti e nessuno ha il diritto di spezzarla a nessuno!
;-)Ti abbraccio
Ho sete.
Bax
MJ
cavolo…hai fatto centro..mi hai colpita dritta lì…che bello però quando ti sale quel magone in gola per la commozione;)
“un uomo”…
…che deve imparare a non rassegnarsi…
…che deve imparare a non adeguarsi …
…a non subire le storture del potere…
…a non essere pecora del gregge…
ma uomo consapevole e coraggioso custode della propria libertà…
è bellissimo questo tuo pensiero… il mio era piccolo piccolo… il tuo è stupendo…
grazie di esserci…
Bet
proviamo a fare il gioco inverso:
c’è bellezza…nelle cose che scrivi
nel tuo sguardo sul mondo
nella tua passione per il mare
nella tua voglia di condividere…
🙂 Anna
Non so perchè ma leggendo questo post mi ricordo di una canzone di Gaber:
“Non insegnate ai bambini
non insegnate la vostra morale
è così stanca e malata
potrebbe far male
forse una grave imprudenza
è lasciarli in balia di una falsa coscienza…
… non elogiate il pensiero
che è sempre più raro
non indicate per loro
una via conosciuta
ma se proprio volete
insegnate soltanto la magia della vita…”
Un abbraccio. Logico, no?