Noi possiamo

Correre, correre, travolgendoci? Pacchi bollette regali statuette cotillon puntali palle clienti che scalpitano spedizioni doveri ostacoli raccomandate amministratore tasse tapparella rotta me stesso da sfamare pure il gatto intenzioni compleanni piaceri ancora doveri luci e lucette e luccichii. Fermatevi un momento, please.

Respiriamoci di vita, rallentiamo qualche secondo. Per non perderci. Ascoltiamo la dimensione del sogno e distilliamolo in realtà. Viviamo, semplicemente viviamo. Tu ed io.

Noi possiamo.

52 Replies to “Noi possiamo”

  1. Ciao, sono rientrata ieri giusto in tempo per godermi il derby. oggi naturalmente non ho un filo di voce.

    Noi milanesi sempre in vacanza…..?

    Pensa che in Germania era strapieno di Italiani. In particolare toscani, romani, friulani, umbri….

    Eppure siamo solo noi milanesi che festeggiamo sant’ambrogio…..boh, probabilmente è diventato un “patrono nazionale”!!!!

    s.

  2. Al momento tutto scorre veloce intorno a me e me ne accorgo solo leggendoti. Torno in città e vedo luci ovunque, come non ne ricordavo. Faccio l’albero ma è incompleto, manca ancora molto. Eppure ho messo su “oh tannenbaum”…no, ancora non è Natale. Strano, ma non troppo. Che per la prima volta stia vivendo una realtà invece di un’emozione?

  3. Oggi cerco di cogliere la tue ottime intenzionalità descritte cosi teneramente nel tuo post… Faccio fatica , rallentata dall’influenza mi sento inutile , ferma a casa con i pensieri che ruotano veloci e l’impossibilità di fare..

    Cercherò nell’eco delle tue parole un pò di quiete e di tempo per me.. un bacio

  4. “Tempo quero te fazer um pedido, tempo, tempo, tempo, tempo” è una canzone di Caetano Veloso, lui chiede al tempo, tempo. Siamo in molti a desiderare di fermarsi, di smettere di correre senza capire la direzione… mi fa piacere sapere che qualcuno creda sia possibile, perchè vuol dire che un giorno forse sarà possibile anche per me. Un caro saluto. M.

Lascia un commento