Mi innamoro di tutto

Troppe emozioni, quest’oggi, per delimitarle dentro un grattacielo di parole.

Mi viene in mente il titolo di un album del ’97 di Fabrizio De André: “Mi innamoravo di tutto”. Innondato da una moltitudine di eventi e stimoli così mi sento io: un uomo-bambino che si innamora di tutto.

Grazie ai giochi, ai vostri giochi di bambini alla scoperta del catamarano e del mare.

Grazie alla delicata generosità di te, ragazza sconosciuta dal sorriso immenso. Grazie del tuo regalo: un biglietto del bus.

Grazie alle vostre confidenze molto zoccole, mie care amiche, davanti ad una Leffe ed alla luna di Bogliasco.

Grazie, sorella, alla tua docezza di mamma che mi commuove sempre con stupore.

Grazie al tuo invito, padre. Alla forza rocciosa che hai e che mi donasti. Sia pur con conflitto.

Grazie alle apnee, Silvia, che il pensarmi ti genera e mi genera.

Grazie al tuo ascolto, lettore, che assorbi le mie ricchezze e le mie fragilità. Che indulgente condividi le mie fregnacce, talvolta narcise. Che mi offri la tua mano lungo la strada del mare. Che mi fai viaggiare ed innamorare di tutto, ogni onda del giorno.

Sono un uomo-bambino fortunato, scandalosamente fortunato. Grazie fortuna. Grazie bellezza. Grazie orizzonte.

I futuri marinai che scrutano l’orizzonte sono Tommaso e Giacomo, due dei miei tre nipotini con cui ho trascorso, quest’oggi, un pomeriggio di mare e fotografie al Salone Nautico di Genova.

25 Replies to “Mi innamoro di tutto”

  1. è la voglia, il bisogno, di amare e di essere amati, di vivere e di essere vissuti che ci fa innamorare di tutto…che ci fa appassionare a tutto…che ci fa ancora meravigliare di tutto…che ci fa gioire di tutto…proprio come succede bambini…una delle gioie di essere madre è proprio poter tornare bambina con mio figlio…buona giornata 😉

  2. altra domanda delle mie: perchè ti svaluti sempre dicendo che scrivi fregnacce?? anche la parola è proprio brutta.

    Adesso insultami pure, sono una rompiscatole lo so!!!

    L’album non è un vero album,è una raccolta, però il titolo rende l’idea!!

  3. Condivido il commento di valealsole! Bellissimo e delicatissimo post. notevoli le foto. Sei proprio fortunato e fai bene a ringraziare! Io però ringrazio te per la serena e gioiosa atmosfera, Ciao, mauro

  4. Io solitamente quando ringrazio il cielo per qualcosa di bello, subito dopo e quasi un pò di nascosto, faccio anche un bel paio di “cornette”…sai ho sempre sofferto un di sfiga fantozziana, quindi…non si sa mai!!:-)

  5. qui siamo tutti un po’ narcisi. ma é bello riuscire a trasmettere un’emozione attraverso le nostre parole, le immagini, i sogni. é “sentire”..

    e i bambini poi hanno la capacità di rubarci il cuore con un semplice sorriso..

    nuv

    p.s. la mia piccola é una futura velista provetta. ha iniziato con derive e dinghy, ora chissà se saprà coltivare la stessa passione del padre.. e non lontano da Bogliasco.. :O)

  6. sìsì…grazie a te, come ha già scritto qualcuno sotto. grazie di condividere queste emozioni con noi.

    e complimenti per gli splendidi ( ma anche, a quanto pare, monelli) nipotini…;o)

    Sabri

Lascia un commento