
Semina © 2008
Anni di terra e sterco. Poi alcuni semi, con meraviglia, germinarono il mio sguardo su quel che è.
Ho una zappa arruginita e sudore da investire.
Ho radici d’acciaio e ragnatela.
Ho occhiali come occhi di mosca per non farmi abbagliare dalla maccaja.
Ho un’innafiatoio sempre a portata di mente.
Ho i tuoi occhiali per vedermi meglio.
Ho un mortaio e l’olio per amalgamare le idee con i profumi del tuo ventre.
Abbiamo un raccolto da nutrire.
ma significa quello che capisco? presto un bimbo e bimbo mic diventerà papà mic? se è così AUGURONI..se non è così…auguri lo stesso e come al solito complimenti lo stesso per quello che scrivi e per come lo scrivi…bello anche e proprio perchè ognuno di chi legge lo può interpretare e leggerci cose diverse…ugualmente profonde…come un respiro di mare…baci e ben ritrovato…adesso non sparire ancora eh?
ciao tiz
La terra. Ne sento l’odore. Stamattina germoglia 😉 Mi manchi più di spesso. Bacio NIKKA
ma no, non correte, l’ho visto che non è molto e non aveva manco un filo di panzetta….
anni di sterco e sudore…. e poi ancora guano e bìsa d’vàca…
e poi?
poi mi fungano gli alluci….
e le gengive.
Sa di profumo di buono questo scritto. Sa di basilico, sì. Appena germogliato.
un abbraccio Mic 🙂
germogli…già
…
a voler guardare c’è sempre qualcosa o qualcuno che aspetta.
smack.
Ok io porto la pasta… quanno se magna sto pesto?
ti dico subito che il mio di collina è già più avanti…:-)
poi
dove l’hai vista ‘sta maccaja che fa un freddo dell’ostia? spiega un po’..
bacio Micheluzzi bebbu
ah dimenticavo
per il pesto ci sto, io non faccio niente come al solito, faccio solo casino e rompo le scatole a chi cucina.
Possa il tuo raccolto crescere rigoglioso (e il tuo appetito diminuire in proporzione), dunque.
🙂
Un abbraccio,
Zak
Grazie per queste meravigliose immagini mic!
già…meraviglia.
Questo tu sei sempre.
Ti stringo Mic
Non so se preferisco l’immagine o le parole… è una dura lotta.
Diciamo che mi piacciono immensamente entrambe…
Un abbraccio.
Se hai anche spalle robuste e un indecente senso dell’equilibrio, nervi di acciaio e senso dell’umorismo, direi che il tuo raccolto ha ottime prospettive. Crescera’ alla grande e sorridera’ alla prima pioggia.
Buona fortuna, buonissima.
e stai tranquillo, e’ un esemplare unico di raccolto auto-concimante, ahahahha
baci
charm
Ehila’ amico genovese!!!!!!!! mille baci sul tuo delizioso nasetto
Mic!
Miiiiiic!
per quanto può valere…ho assegnato un premio al tuo blog…un abbraccio, tiz
Salmastrosa ha fatto bene! Concordo…
hei contadino, come sta la piantina?
penso che il basilico sia una delle cose più gioiose in natura! avanti quindi!!!!
frutti della Terra da nutrire e crescere con amore
colori sempre luminosi
Blue
uffa!
non ci sei mai!
🙂
Linda
Mic, da quanto non ci si sente.
Ma quando ti leggo, respiro sempre emozioni buone.
Un sorriso
Mic hi
la vita vince.
sempre.
che bel connubio, foto e parole.
ormai l’avrete mangiato anche tutto, quel basilico….
ciao mic.
Una carezza…..
mphgrttiifhih(( frok fok a?? 1!!!! soj foj a fjhd8899f akjfkjd apòòfò ak
CAPITO??
michele rossi, manchi!
Buone Vacanze!
http://it.youtube.com/watch?v=LU5ceDPWL1w
basta sto pesto è andato a male…torno in liguria in settembre… ci si vede davanti alla vasca degli squali tutti e tre?
Sono contenta se sei sereno.
Ciao ciao
Linda
da maggio eh? sei sparito su queste pagine. ma ti ho incontrato e so che ci sei da qualche parte la fuori. un bacione mic. monica (silva)
Miiiiiiiiic!!!!!! esci fuori!
..è stato un buon raccolto?…
un sorriso
Blue
Mic sto basilico ha fatto la muffa!!!
Saluta gli amici ogni tanto …. buaaaaaaaaaaaaaah!
oh sto basilico sarà ormai tipo foresta amazzonica…
..ma non torni più?
il basilico è stato raccolto Mic e mi sa ne hai fatto dell’ottimo pesto. tanto da averne scorte per tutto l’inverno. ora, data la tua lunga assenza, credo voi ne stiate gustando sempre il sapore.
baci 🙂
Beh, che faccio? Butto giu’ la pasta? Trenette? Oh sbrigati senno’ si scuoce.