
Insieme, al mare © 2007
E poi.
E, poi, alla fine, dopo le prime ferite mendicate alla bene e meglio dentro una sottile linea di silenzio, rimane. Rimane. Rimane, oltre ogni orizzonte, solo una grande nostalgia. Ed una calma, apparente, di note. Sorda. Che mi strugge, lasciandomi senza danza.
difficile… quando cè quel tipo di calma, dire qualcosa che aiuti…che lenisca..
conosco quella calma..per quello lo dico.
un abbraccio.
E alllora non danzare più e accoccolati in un angolo di quella calma apparente. Ci sarà da qualche parte un’onda anomala anche per te 😉 Credici. NIKKA
tu con me. io con te.
Caos Calmo
lo so.
amico oltremare…ti lascio un abbraccio a lunga conservazione, di quelli che non scadono…da consumarsi preferibilmente quando vuoi.
Ti stringo,dal’altra parte del mare.
calma apparente, che logora…
una carezza……lieve…*
brutta cosa la nostalgia
ferite da rimarginare, dolenti…
TU, rimani!
mica è poco, ciccio!
perplimiamoci di fronte a un buon caffè.
Siediti davanti al nostro mare,lascia andare il tuo sguardo oltre l’orizzonte,sciogli i pensieri ,falli volare in alto con i gabbiani,ascolta la voce delle onde che sbattono contro la tua anima……ciao dolce Mik
e poi si torna ancora a vele spiegate a navigare…
rimane e poi se ne va, appena ti accorgerai che fuori c’è ancora un’altra primavera che ti aspetta
…ascoltalo il tuo mare…
ti capisce oltre ogni misura…
ed il suo dolce mormorio ti sia di sollievo…
Bet
Un abbraccione…
Mic, osserva il tuo amato mare e respiralo. Cantalo. Danzalo. In silenzio.
Michi
ehi ehi ehi!!!!!! suuuu forzaaaa!
c’è una camera oscura
chiusa e rabbuiata
dove il negativo diventa positivo
poi c’è anche una tomba cieca e sigillata
dove il positivo cambia in negativo
non possiamo, Miki, disfare nè l’una, nè sfuggire all’altra.
Si vive sempre
senza mai essere e sempre sull’orlo dell’essere.
che altro dirti, amico. Si è uomini e si è donne, soprattuto si deve essere adulti.
ora le onde sono agitate
ascolta il tuo mare dentro
respiralo e soffia sul tempo
piano piano troverai un piccolo scoglio su cui appoggiare la tua malinconia
sciogliendo l’ombra inquieta del vuoto
Blue
Sì, lo so, quando non si vuol dare spazio alla disperazione, rimane un senso di languido vuoto, una voglia di non aver voglia di nulla. Una calma apparente in cui si affonda ogni pensiero. Ma dentro, nel profondo, cos’è quel tumulto?
P.S.: Utente anonimo=Saffo13
Quando la nostalgia ti assale è difficile combatterla e mandarla via..e fa male..
Provare a gridare contro il cielo? A volte, aiuta poi a mettersi a piangere, e con gli occhi sciacquati si vede meglio….
un bacio Mic, Will
e allora guarda il mare e le onde.
vedrai che loro danzano ancora per te.
…semplicemente perchè al di là dell’orizzonte c’è il tuo “dentro”, e quella calma apparente di note, quel battito sordo che senti, quel vuoto che ti risucchia in nostalgia e/o angoscia come un gorgo salendo fin sulle corde vocali e RIMANENDO a mezza gola strozzato, sei tu, con quella che chiameresti disperazione. Che attende, paziente, di salire agli occhi. Quel silenzio apparente comincerà ad urlare con bocche distorte dal pianto, e tutto inizierà a sciogliersi. E’ così che si muore e si rinasce ogni volta dalle proprie ceneri, come una fenice.
Un abbraccio, per qualsiasi cosa ti serva
ed iniziare a vedere la calma apparente come un “prepararsi” di quello che avverrà?
a volte è nella tranquillità che ribollono in maniera sotterranea gli exploit più grandi.
un abbraccio
sto pensando che la foto smentisce la situazione di calma apparente
ci sono sempre, Mic.
rimangono echi di tempeste che si infrangono sugli scogli della vita..veramente bello qui
La nostalgia (parola composta dal greco νόστος (ritorno) e άλγος (dolore): “dolore del ritorno”) è uno stato psicologico di tristezza e di rimpianto per la lontananza da persone o luoghi cari o per una evento collocato nel passato che si vorrebbe rivivere.
Coraggio Mic, hai ancora tante esperienze positive da vivere……………..
un abbraccio…
e poi….
e poi dove sei finito?! mi manchi…
Cirina
E poi…
E poi si riprendono le palle in mano e si ritorna a giocherellare…
Va così…
Nel bene e nel male…
Senza un perchè logico…
Ma poi… si torna…
Si deve tornare…
🙂
Un abbraccio. Uno dei tanti.
Ploff.
ne ho versate di lacrime…ti capisco molto bene…solo il nostro bel mare ci potrà consolare che in fondo… è “il più bel mare che c’è”…
Ciao.. passavo per caso.. e mi son fermata.. grazie per avermi dato momenti..allegri..e momenti di tristezza… l’importante è sempre comunicare sensazioni.. ciao Goccia
calma apparente … vento apparente …
entrambi chiamano movimento.
danza. movimento.
Come stai?
BV