
Ueils – Bic – Sam iars ego
Ies, oò ies. Tunait ai ev pleid e veri uanderful soccher gheim uiv mai frends. Iu nou, ai em complitli satisfaid bicous aiv meid tri gols. Aniuei v gheim finiscd eit tu nain. Ui lost. So ai finc vet v most important finc is tu partsipeit end not tu uin (laic v uolf uiv v greip). Nau ai drinc e biir. E veri gud biir. End ai fil veri veri nais, singhin a song: camoon beibi, let mai faiar!
V moral: v laif is giast e futbol gheim end ai dont uont tu bi v bol. Anderstuud?
Iu ar e med boi. Iour frend Sab. Meni meni chisses.
(As iusual ai em ze ferst).
:)….mani compliments its a uanderfull post.
Bat are iu sure dat its de ferst biir?
stavo per scriverti.. perchè non scrivi come mangi.. ma con la bocca piena non è poi cmq gran chè comprensibile…
io parlo inglese come un cammello spagnolo.. fa te…
eit tu nain? sei sicuro che era soccher e non basket?
biutiful sciot end olso v post ;o)
du iu min det in laif ui ar condemned tu luus?
Ai hop not!!!
bai-bai!
gingol bells gingol bells ;))))
:d…………….nazionalista solo italiano ……………… baciottone simpatico però 🙂
🙂 poi 🙂 poi ancora 🙂
meni end meni compliments for oll iour fotos.
:o)
bacini
grazie moltissime dell’acuta autoanalisi che mi hai lasciato.
Non conoscendoti, dissento solo su un punto e cioè quando dici di non essere un “figo naturale”. La foto di qualche post fa in cui ripieghi il genoa (ho detto bene) afferma palesemente il contrario. 🙂
Anna
du iu uont tu bi v soccer porter? ai kiss iu embreising iu!
Sono confusa.
😐
du iu nou vet its veri difficult tu rait in dis uei, dont iu?
onli after a veri gud biir.
o tu veri gud biirs.
o vri veri gud biirs.
o ….:-D
meno male che ero io eh?
(lei sa quel che voglio dire, vero?)
oh mamma! 😀
Oh My God! O_O
Iu ar incredibol, vis post is veri veri fanni!!!!
;-)))) Veuonica
V moral: v laif is giast e futbol gheim end ai dont uont tu bi v bol.
Trai tu bi a shus if iu fink is betta !! NIKKA
Facciamo che la birra non era una sola…eh? 😉
Scherza, scherza…intanto un mio amico l’inglese lo parla davvero così,senza bisogno di bere nemmeno mezza birra…
(e in più lui ci mette un bell’accento palermitano a condire il tutto…)
Quello che ne esce, è pressappoco una cosa del genere:
“Bbbai bbai mai friend maicol…e a bbiutifull ddei.Menchia.”
Folkloristico,eh?
😉
un bacio
mi ghu capì na gott…
Còmo? Noio volevuà..nòio volevuan sabuà…come Totò..Maronn’u carmne..:D
anche una palla ha il suo fascino…
HAHAHA.. mi ci è voluto un bel po .. ma poi bastava leggere e si capiva…
anche se la mente mi si è incriccata un po per capire il meccanismo..
ganza questa cosa..
ps. quelle impronte in terra mi garbano un bel po..
parlevù fransè ossì, parasàr?
^____^
un bacio da Paperopoli 🙂
Anna
genius!
me oui !
alla prima lettura (della seconda parola) pensavo fosse genovese ;o)
Ai Mic! Sii iu sun
…ecco…capito tutto…ma non ho la forza di rispondere….
abbraccio
Non capisco un cavolo d’inglese, figuriamoci se parlato da un genovese! Puah!
🙂
Eppure io sto in Inghilterra!!! mi c’e’ voluto un po’ a decifrarlo tutto! mannaggia a te…uell, gud nait end chip in tach…
Seconda stella destra, un paio di birre e poi dritto fino al mattino, non puoi sbagliare, fidati!
A me è piaciuta un sacco, non avevo mai pensato di scriverlo così,originale e simpatico!