A Giacomo

Si, la perfezione esiste. C’è perfezione negli occhi di Giacomo e nella forza immensa che mi accorgo di ricevere ogni volta che abbraccio quel suo sguardo che mi sbrindella il cuore.

A lui vorrei regalare queste righe, sperando che, un giorno, possa leggerle. A lui, nipote adorato, voglio dire, innanzi tutto, che qualsiasi cosa potrà accadere, io mai lo abbandonerò. Che lo proteggerò, a costo di morire, contro i temporali, gli orchi ed ogni genere di mangiafuoco. Che credo e crederò sempre in lui. Che tutte le volte nelle quali si vestirà di debolezza, di timidezza, di complessi, avrà sempre la mia mano pronta a riscaldarlo ed a raccontargli che ciò che conta di più è essere. Non l’apparire. Che, quando mi racconterà le sue avventure e si aggrapperà a me per avere la mia attenzione, io ci sarò. Ad ascoltarlo. Che dovrà mai aver paura di qualcuno o di qualcosa che non sia oggettivamente pericolsa. Che gli vorrò sempre un mare di bene e mai tradirò la sua fiducia. Che le parole ed i pensieri sono nulla senza le azioni. Che la perfezione esiste ed è la strada dei propri desideri.

Che in lui, ora più che mai, io rivedo me, da piccolo.

18 Replies to “A Giacomo”

  1. Il buongiorno più bello il più tenero che tu potessi regalare!!

    In questi occhi (spero, anzi ne sono certa blu/azzurri) c’è una luce chiara pulita e poi sono grandi!!!!

    che bello il tuo Giacomo e fai bene a farti “sbrindellare” il cuore!!

    Conserva queste parole d’amore per lui e quando sarà grande fagliele leggere! C’è amore e consapevolezza in questo post..no non mi piace termine post…quì usiamo “lettera d’amore”

    grazie per tutto!!

    monica

  2. Giacomo queste cose le legge già. Nei tuoi occhi ogni volta che li guarda, nella tua mano che stringe la sua. Sa che ci sei e che ci sarai sempre. Perchè, se c’è una cosa assolutamente pura, quella è l’amore dei bambini. Che si affidano totalmente, come animaletti che seguono l’istinto, solo a chi davvero merita il loro amore. A chi comunica amore con parole, pensieri e azioni.

    Giacomo queste parole le ha già lette mille e mille volte. Le hai scritte nel suo cuore con inchiostro indelebile.

  3. Non so se Giacomo guardasse te, ma è proprio uno sguardo che “punge” il cuore. E’ bellissimo questo post, ma mi ha messo tristezza. A volte anche se noi siamo e diamo tutto questo, ci sono mali da cui non li possiamo nè proteggere nè difendere. NIKKA

  4. Un consiglio Mic, se permetti.

    Scrivi queste parole su un biglietto e farglielo avere.

    Credo che sia più bello e lo aiutino a crescere più ora che quando sarà già adulto.

    🙂 Fallo anche per chi queste parole non le ha mai udite…..

    Linda

  5. Caro Mic, non credi sia ora di avere qualche bimbo tuo?

    Sono strafelice di quello che provi per il tuo nipotino, è strafortunato!

    Però se riesci così tanto ad amare un nipote…beh ti ci vedo bene come papino!!!! Sai che bimbi fortunati??? E ti verrebbero anke bene penso ^____^

    Ci sono volontarie???

    Un abbraccione…

  6. e lo zio e il nipote si siedono davanti al mare, l’uomo parla al bambino delle favole della paura e del coraggio, e racconta al ragazzo della lealtà dell’onore di come amare una donna…nel tempo del tempo e si ritrova l’uomo bambino e ragazzo.

    Molto bello e generoso. Ciao

    Giulia

Lascia un commento