
In questi giorni di lavoro sottotono c’è, sulla mia pelle, credo particolarmente condivisa da molte persone (ma và!), una voglia di viaggio e scoperta che, da parecchio tempo, non sentivo così assillante. Sto, quindi, predispondendo sul tavolo le mappe di luoghi mai visti o che mi piacerebbe riesplorare con stimoli nuovi.
Quello che credo non macherà, in questa estate di vacanze a venire, sarà il vento. Un elemento senza il quale mi sentirei perso.
A suggerirmi la rotta.
A trascinarmi dentro i suoi percorsi, ora distesi, ora tesi.
A graffiare la mia pelle sino alla percezione di arsura.
A gonfiare la mia mente nel meraviglioso passatempo della comunicazione.
Il vento, sempre nuovo, anche se di nome non muta.
Il vento, musica da assecondare fino ad un certo limite. Il limite oltre il quale la sensazione di dimistichezza si trasforma nella delusione per l’incomprensibile.
Non puoi domare il vento. Al massimo puoi carpirne i segreti ed allearti con esso, in un complice e lascivo annullamento dei freni.
Inibitori sono i suoi mulinelli sottocosta, ad incanalarlo in percorsi di difficile interpretazione. Gineprai profumati eppure pericolosi come eoliche illusioni.
Al largo, al largo!
Vento, amato vento, mostrami la via. Regalami un’estate di magica corrente. Di estasi senza bonaccia. Di freschi respiri con i quali danzare a perdifiato.
E veleggiar mi sarà dolce in questo vento.
Amo il vento, che mi scompiglia i capelli, che porta lontano i miei pensieri, che và in giro tra monti, mari e città … magari in posti che non vedrò mai. Tu si.
Avvolta in mille pensieri.
Esplorali anche per me…
Il respiro del vento porta voci lontane
è il ritmo di un cuore che batte
che reclama il sapore del sorriso
è la carezza della luna sulla pelle che accompagna il sogno dentro una conchiglia di cielo
🙂
Blue
il vento per volare via…semplicemente.
sololu
il vento per volare via………semplicemente!
del vento mi piace che può sollevare le cose, portarle lontano e così creare nuove storie 🙂
buon vento!
Ma sei tu nella foto!!
Padrone e prigioniero del vento… 🙂
Bello mettere la mano fuori dal finestrino su un auto in corsa. Lei sa ballar bene col vento…
….eppure il vento soffia ancora…spruzza l’acqua alle navi sulla prora….e sussurra tra i capelli delle donne gioca a gara in volo con gli uccelli …
Non per portar sfiga ma… la tua chiusura è la parafrasi di una frase che forse non è di buon auspicio per chi veleggia se presa letteralmente…
E naufragar m’è dolce in questo mare!!
🙂
Se vengo a trovarti usciamo in barca e andiamo a trovare la Pli?
Scherzo ovviamente.
ciao adoro il vento lo nomino spesso nelle mie piccole storie..e poesie…
ecco passavo per lasciarti un sorriso
buona serata
monica
Lei non sa, caro signor Michele, l’invidia che provo leggendo della vita che ho sempre sognato, il viaggiar per mare. Cullata dalle onde. Bagnata di salsedine. Accarezzata da mani di vento. Lo stesso di Piazza Grande.
La voce di Syd.
A proposito: sai che ho deciso all’ultimo momento di andarci? Mi sarei mangiata le mani (e non solo) se avessi rinunciato. È stato MERAVIGLIOSO. Un abbraccio
Alito del mondo è profondamente radicato nella mia anima. che ti sia propizio un vento leggero che ti soffia alle spalle. Caro amico mio che spazzi via nuvole, renda terso il cielo e attizzi la brace al color rosso.
Un abbraccio, mauro
invidio quel mare, eh!
Respiromare, l’altra notte ho percepito Clara così: una giovane donna destinata a un gesto tragico 😉
eoliche certezze, direi 🙂
“.. Non puoi domare il vento. Al massimo puoi carpirne i segreti ed allearti con esso, in un complice e lascivo annullamento dei freni.. ” E’ per questo che il vento merita tutto il mio rispetto e la mia stima. E’ difficile non innamorarsi di un “tipo” così 🙂 NIKKA
Che meraviglia, mi hai fatto un mega regalo
… e si va…
Graditissima la tua visita e il commento: grazie !
Ovviamente sono subito venuto a curiosare sil Blog , e da qui son passato ad ammirare le bellissime foto sul sito …
Purtroppo un inconveniente dovuto al server di Telecom non mi permette di collegarmi con la ADSL , e per alcuni giorni dovrò accontentarmi del “vecchio” modem a 56k… per cui la navigazione sul sito mi diventa alcuanto problematica , sopratutto se tento di scaricare le pur affascinati foto a 360° ( mi son limitato ad ammirare quella di Camogli)
Tornerò a trovarti a collegamento veloce ristabilito ;-))
Per ora un saluto cordiale da Savona .
Lorenzo
P.S. ovviamente ti ho linkato .
Lorenzo
Abito un luogo dove il vento non compare spesso, non fa parte dei miei giorni, ma lo scorso mese sono andata in vacanza ad Otranto e finalmente ho compreso la magia di questo fenomeno, la sua capacità di riempire le ore e rubare i pensieri! Difficile separarsene, complicato scordare il suo odore, la carezza sulla pelle. Un saluto Claudia
leggero con il vento …….tra le onde del mare…………… bellissima fotografia ………………. 🙂
Grazie della visita..
Ora mi faccio un giretto.
Ciao Marty.
e’ bellissimo ritrovarti sulle mie e sulle tue pagine!!
un ulisse felice e soddisfatto, che approda verso lidi sicuri…
te lo auguro, di cuore.
[le foto sono più che splendide, non potevo esimermi dallo scriverlo!]
Il vento mi imbizzarisce, come succede ai cavalli.
Che cose stupende che fai..
Il nostro mare va tutelato!:-)
Penso sia magica la sensazione quando si riesce a parlare la stessa lingua del vento…capirsi, aiutarsi e viaggiare in perfetta sincronia…dev’essere davvero…un perfetto equilibrio.
🙂
Tra un paio giorni FINALMENTE parto per le “ambite” e “agognate” vacanze. Un grosso abbraccio, buone vacanze. A presto
mi sei mancato tanto. ecco.
….lo sai che non si può guidare senza le cinture di sicurezza:))
ma dimmi come fai a sapere che ora lo voglio fare?…e come fai a sapere che vorrei davvero volare?
..beh il tutto è per dirti che per quello che leggo quì e per le parole stupende che mi hai regalato
ti abbraccio fortissimo e guarda….mi lancio sei pronto…..
SMACKKKKKKKKKKKKKK
per te!
monica
lascia andare la tua vela e cullati nell’onda..