Il ricordo di un amore

Il ricordo di un amore

è un albero di fotografie

che seccano ma non sbiadiscono

mosse, a ondate,

da vento che non vedi

vento che viaggia oltre, oltre le colline

(rimane bonaccia)

potessi rientrarci anche solo per un minuto

dentro quelle fotografie

lo farei

con i genitali in mano

ed un tuffo dipinto sulla fronte

per far l’amore con la sua mancanza

certe volte perde di vita

il ricordo di un amore

altre volte sgorga ancora, anche a distanza di cent’anni,

gocce di sudore

impastate di gin e di lingue su lingue

così è ora

scarnificante

barca naufraga della quale solo la cima dell’albero

immobile frasca impotente

sopravvive alla burrasca

la musica sono le corde della chitarra di Zabriskie Point

poi ci sono gli odori che ti paiono ancora lì

a millimetri dal naso

profumi di patate appena sbucciate

inaferrabili ed urticanti

da ucciderti il respiro

lentamente

non vi sono regole

nel ricordo di un amore

quando a quell’amore hai donato tutto

(avresti donato tutto)

e, a riviverlo, è armonia

priva di alterazioni genetiche che ne possano graffiare la bellezza

il ricordo di un amore

è una roba di pancia

che ti annebbia le ciglia

e ti fa somatizzare, in singhiozzi di sale,

i brividi e le speranze

frutto di mesi e di messi feconde

ormai sepolte da catena di nave

è

un abbraccio che stordisce ed avresti detto fosse per sempre

è

è

è

qualcosa che ti stritola se è fresco come il suo sorriso di panna

che fino a ieri

si addormentava con me.

Oggi posso solo mascherarmi di fuliggine e di occhiali da sole polaroid e di artificiosi sbrigativi defatiganti convenevoli per tenere pulito il teatro senza attori. Ci scusiamo con il gentile pubblico e non vi preoccupate: i biglietti saranno rimborsati. «Ogni respiro che prendi» sarà uno splendido splendido ricordo. Soltanto. Si ritorna ad essere uomini e non più dei.

Domani. Domani è dura pensarci.

24 Replies to “Il ricordo di un amore”

  1. Aspetta, se il ricordo risale a ieri, deve solo maturare, se ha un domani, rimmarra’ acerbo, ti auguro non maturi mai.

    I ricordi maturi son quelli legati a qualcosa che non torna.

    I ricordi maturi li fai decantare, li ossigeni di maliconia e rimpianto…

    I ricordi maturi vanno a male presto, come il vino buono, se hai un novello che riempia il presente.

  2. Mic sei sempre splendido, dentro e fuori, e m’auguro di sentire presto un tuo soriso alla vita.

    Anche il dolore fa parte d’essa, e tu la vivi sempre a fondo e ne sono orgogliosa.

    Posso fare poco, ma per qualsiasi cosa sono qua, e perdonami x l’assenza.

    Bacione e fa sogni stupendi, di mare e stelle ^____^

  3. QUANDO SARO’ CAPACE D’AMARE.

    Quando sarò capace d’amare

    probabilmente non avrò bisogno

    di assassinare in segreto mio padre

    né di far l’amore con mia madre in sogno.

    Quando sarò capace d’amare

    con la mia donna non avrò nemmeno

    la prepotenza e la fragilità

    di un uomo bambino.

    Quando sarò capace d’amare

    vorrò una donna che ci sia davvero

    che non affolli la mia esistenza

    ma non mi stia lontana neanche col pensiero.

    Vorrò una donna che se io accarezzo

    una poltrona, un libro o una rosa

    lei avrebbe voglia di essere solo

    quella cosa.

    Quando sarò capace d’amare

    vorrò una donna che non cambi mai

    ma dalle grandi alle piccole cose

    tutto avrà un senso perché esiste lei.

    Potrò guardare dentro al suo cuore

    e avvicinarmi al suo mistero

    non come quando io ragiono

    ma come quando respiro.

    Quando sarò capace d’amare

    farò l’amore come mi viene

    senza la smania di dimostrare

    senza chiedere mai se siamo stati bene.

    E nel silenzio delle notti

    con gli occhi stanchi e l’animo gioioso

    percepire che anche il sonno è vita

    e non riposo.

    Quando sarò capace d’amare

    mi piacerebbe un amore

    che non avesse alcun appuntamento

    col dovere

    un amore senza sensi di colpa

    senza alcun rimorso

    egoista e naturale come un fiume

    che fa il suo corso.

    Senza cattive o buone azioni

    senza altre strane deviazioni

    che se anche il fiume le potesse avere

    andrebbe sempre al mare.

    Così vorrei amare.

    Giogio Gaber

    1994 © Edizioni Curci Srl – Milano

  4. il ricordo di una storia è importante nella misura in cui riesce a mantenere intatti i gusti dopo lunga marinatura in una ciotola d’oblio, coperta da uno straccio bagnato.

    ci vuole il fisico, a dare tutto.

    ci vogliono persone pronte a dare e ricevere, a loro volta.

    pronte a farlo sempre.

    che abbiano anche loro il fisico.

    ce ne sono?

    (perdona la franchezza, sai bene come la penso)

  5. ascolta

    nei commenti pubblici lo sai sono una frana

    e poi cosa vuoi dire? so che stai male e non mi piace per niente.

    ci vuole uno sfogo generale davanti ad una notte complice ed un abbraccio reale. o due o tre. che gli abbracci non vanno in malora, non scadono.

    Ciao.

  6. Forse ancora non è ricordo, forse sono ancora ferite aperte su cui brucia la salsedine.

    Spaventose assenze.

    Duro, ma necessario, macellarsi il petto.

    Che dirti? Ti abbraccerei e ti indicherei il mare che è rimasto lì, con te.

  7. leggo le righe e tra le righe e le parole e le non parole mi fanno preoccupare per te. vorrei portarti a fare un tuffo+sillone+patatine+zoc2+chiacchere per capire. un abbraccio

  8. “Il ricordo di un amore

    lascia in bocca il sale

    ed arriva dritto al cuore

    senza nemmeno avvisare

    è in una lettera d’amore

    è nel canto del mare

    il ricordo di un amore

    ci parla e non ci passa”

    Le canzoni, in fondo, sono la poesia dei nostri tempi… E Pino Daniele ne è un bravo interprete

    Baci, Mic. Ti ho risposto, da me…

    b

  9. Che strano…io non voglio un uomo, ma se lo cercassi, lo vorrei come dice la canzone:

    Vorrò un uomo che se accarezza

    una poltrona, un libro o una rosa

    lui pensi di accarezzare solo me.

    E quando sarò capace di amare dovrò essere capace di essere dentro di lui, come lui di me, ma non sopporterei la prigione.

    Tutto esiste a prescindere da noi due, solo noi due non esisteremmo l’uno senza l’altro.

  10. …mamma mia che post…

    e che risposte!

    sono d’accordo con Gaber….al femminile… e sono d’accordo con Rex: ci vogliono persone disposte a dare, e non solo a ricevere…

    …vivo di ricordi…tu che mi leggi lo sai…

    e sono la mia vita… anche se …continuo a sognare…

    un abbraccio

    ^_^Bet

Lascia un commento