[la poesia di Maria che hai letto da me si riferisce ai landay delle donne afghane, per capire avresti dovuto leggere i due post precedenti, soprattutto quello in cui parlo appunto dei landay che sono versi tramadandati oralmente dalle donne della etnia pashtun, dove esprimono la loro condizione, va be se vuoi vai a leggere è interessante] Ciao
A me invece mancano le energie, fisiche e mentali, per fare quello che voglio. E poi, caro Mic, in questo periodo non so nemmeno cosa voglio fare, non so un granché e il tempo prende me. Un bacino
..forse è al tempo che manchiamo noi..
il tempo….
non esiste sai, certo, siamo condizionati dal lavoro e legati per cosi’ dire ad un meccanismo che ci ricorda ogni momento il tempo…
ma hai mai provato a lasciare in un cassetto l’orologio? Io si….ormai sono diversi anni…
Vivi i momenti…e il tempo non esistera’ piu’…
Il tempo è solo una dimensione dell’anima:)
ti lascioun caffe’….Buona Giornata ^_^
il mio modo di vivere le “cose”… già… lo amo anche io…
😉
Baciottino
Una vita non mi basta…
anche a me..
e alle volte per non riunciare a nulla mi costringo a dei tour de force ( ma come si scrive??)..
e poi ne esco abb devstata..:(
è vero!
[la poesia di Maria che hai letto da me si riferisce ai landay delle donne afghane, per capire avresti dovuto leggere i due post precedenti, soprattutto quello in cui parlo appunto dei landay che sono versi tramadandati oralmente dalle donne della etnia pashtun, dove esprimono la loro condizione, va be se vuoi vai a leggere è interessante] Ciao
Giulia
MIlano Centro, ore 9.00. Nevica incessantemente e la neve sta attacando. Stasera tornerò a casa con gli sci
eheheh…
I tuoi post sono sempre graficamente splendidi (se vogliamo concentrarci solo sulla sull’estetica).
Personalmente io trovo di avere il tempo per tutto ciò che desidero, davvero. E’ il coraggio che mi manca, per mettere in pratica i miei desideri.
A chi lo dici…..Sob!!!!
rappresentazione grafica splendida
scusami non so come mai non sono loggata, il commento precedente l’ho scritto io
santamargherita – meg
Lascia che il Tempo trovi te. ;D
Non ci credo. E’ che forse non sappiamo cosa desiderare per davvero.
Plinegativa. 🙂
Caspita non me lo dire……….avevo intenzione di venire a Santa domani sera
😀
Tempo…tutto ciò che vorrei poter sfruttare meglio…
ehi.. respiro del mare senza tempo …. sono tornata!
Una
A me invece mancano le energie, fisiche e mentali, per fare quello che voglio. E poi, caro Mic, in questo periodo non so nemmeno cosa voglio fare, non so un granché e il tempo prende me. Un bacino
b
il motivo è che si desiderano continuamente cose nuove (e non parlo di bulimia capricciosa e volubile, ma di sana tensione al bello della vita…)
buona serata amico Michè!;)
un bacio
improvviso
come un tuffo;)
xxx
tempo per fermarmi a guardare la neve che scende e perdermi nel silenzioso candore senza tempo.
Ne scrivevo ad un’amica. Di questo senso del tempo che manca.. delle cose che vorrei poter fare.
O forse il tempo c’è. Solo che è già tutto occupato.. ci si rispondeva.
Mmh, le dicevo ancora, interessante punto di ‘s’vista. Ci dovrei riflettere un pò sù.. ma non ne ho il tempo!
il tempo per una carezza…
forse xò è grazie al tempo che ci mette fretta che a volte tiriamo fuori il vero coraggio… 🙂
Il tempo di desiderare!
Giulia
Tutto ciò che desideri è lei…? Inseguila!
Vola Mic!!